Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 02 Lunedì calendario

Le banche spagnole sono ancora relativamente sane, ma gli analisti prevedono che quest’anno tra loro ci saranno fusioni forzate e bancarotte

Le banche spagnole sono ancora relativamente sane, ma gli analisti prevedono che quest’anno tra loro ci saranno fusioni forzate e bancarotte. Quest’anno i disoccupati spagnoli saranno circa 4 milioni. La disoccupazione significa anche incapacità di ripagare i prestiti: le sofferenze nel credito delle banche spagnole, che oggi sono il 3% del totale, schizzeranno all’8% quest’anno. Molti dei creditori inadempienti saranno persone che hanno comprato casa e ora non riescono più a pagarla, ma non mancheranno anche i default nel credito al consumo. ”Abbiamo già vissuto una crisi finanziaria pesante nel 1993, ma quelli che c’erano allora oggi non ci sono più: adesso in banca vedi manager di 27 anni” spiega un analista di Roland Berger. Tra l’altro le banche soffrono anche direttamente la crisi immobiliare: negli anni scorsi hanno spesso concesso alle società immobiliari di ripagare il loro debito concedendo agli istituti quote azionarie e proprietà.