Ennio Caretto Corriere.it 30/1/2009, 30 gennaio 2009
Fino a qualche tempo fa negli Stati Uniti i prenuptial agreements (contratti prematrimoniali) riguardavano solo le finanze della coppia o l’educazione dei figli
Fino a qualche tempo fa negli Stati Uniti i prenuptial agreements (contratti prematrimoniali) riguardavano solo le finanze della coppia o l’educazione dei figli. Ora, invece, fioriscono i contratti in cui si stabilisce l’obbligo dei futuri coniugi di fare ginnastica o mettersi a dieta, si fissa un limite all’eventuale aumento di peso di lei e lui nel corso degli anni, si vieta di fumare o di bere, e così via. Raoul Felder, noto avvocato di New York, ricorda il caso di una sposa che stipulò «niente sesso» con lo sposo finché non avesse perso i 20 chili che aveva di troppo, un’altra pose la condizione che lui smettesse di fumare. Le variazioni sul tema sono molte, da una settimana di astinenza sessuale per ogni chilo in più di lei o lui, alla clausola «niente figli» se uno dei due non si rivela sufficientemente salutista.