Jacopo Pasotti, Panorama 5/2/2009, 5 febbraio 2009
ANCHE IL MEDITERRANEO, NEL SUO PICCOLO, CRESCE
La salita del livello marino dovuta al riscaldamento globale non risparmia il Mediterraneo. Dal 1945 a oggi il livello delle acque è salito al ritmo di 0,7 millimetri l’anno. Poco rispetto agli oceani, ma pur sempre un segnale di cambiamento. A dirlo sono ricercatori spagnoli dell’Istituto mediterraneo di studi avanzati, nell’Università delle Isole Baleari. Finora, scrivono gli scienziati sulla rivista Global and Planetaty Change, queste analisi sono state condotte su porzioni limitate del bacino. Il nuovo studio fornisce ai climatologi una visione dell’intero Mediterraneo. Gli esperti hanno esaminato i dati di strumenti fissi a terra e quelli provenienti dai satelliti altimetrici, in orbita dal 1993 per osservare le variazioni delle superfici di mari e oceani. Hanno poi ricostniito al computer i cambiamenti degli ultimi 50 anni. I risultati indicano che il livello del mare si sta alzando (con irregolarità ed eccezioni dovute a correnti marine). A una velocità di 1,5 millimetri anniù lo Ionio è il mare in cui il livello cresce più rapidamente, mentre le acque dell’Egeo sono rimaste invariate. C’è infine un settore dove il mare è invece calato: non lontano dalle coste meridionali di Creta, il livello è sceso di 0,5 millimetri l’anno.