Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 28 Mercoledì calendario

La medusa Turritopsis nutricula, unico essere vivente che può definirsi immortale, una volta raggiunta la maturità sessuale e dopo essersi riprodotta, anziché invecchiare e morire come gli organismi similari, scende sul fondo e si ritrasforma nello stadio giovanile da cui era stata generata

La medusa Turritopsis nutricula, unico essere vivente che può definirsi immortale, una volta raggiunta la maturità sessuale e dopo essersi riprodotta, anziché invecchiare e morire come gli organismi similari, scende sul fondo e si ritrasforma nello stadio giovanile da cui era stata generata. Insomma, da polipo ridiventa nuovamente medusa, e viceversa, in un processo infinito. Questa creatura dei mari, che ha un diametro di appena quattro-cinque millimetri, fu scoperta alcuni anni fa da un team di biologi dell’Università di Lecce. E ora, a detta degli studiosi, si sta moltiplicando a un ritmo inarrestabile: «Stiamo rilevando un’invasione silenziosa in tutto il mondo».