Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 27 Martedì calendario

UNICREDIT, 70 MLN SULLA CHAMPIONS


Unicredit guarda all’Europa e lo fa legandosi all’evento sportivo più popolare a livello continentale: la Uefa Champions league. Un matrimonio della durata di tre anni il cui valore stimato, secondo quanto risulta a ItaliaOggi, è superiore ai 70 milioni di euro.

La Uefa super cup, la manifestazione estiva che oppone la squadra vincitrice della Champions a quella della Uefa cup, segnerà l’inizio del rapporto destinato a durare fino al 2011/2012.

«La sponsorizzazione della Champions league è un importante mezzo per comunicare il valore del nostro marchio», ha spiegato a ItaliaOggi Antonella Massari, responsabile corporate identity e comunicazione di UniCredit. «Siamo una vera banca europea con un significativo radicamento in Italia. Vantiamo una presenza in 22 paesi dell’Unione, con un rete di oltre 10 mila filiali. Attraverso la master brand strategy vogliamo costruire un forte marchio finanziario. Nel 2008 abbiamo creato un unico brand di riferimento. Questo risultato ci permette di investire a beneficio di tutte le società del gruppo. Due motivi ci hanno spinto a selezionare la Champions come veicolo di sponsorizzazione. In primo luogo è la più importante vetrina calcistica per le squadre di calcio europee. Inoltre è un’autentica vetrina con un ampio raggio di azione e visibilità in tutti i Paesi in cui siamo presenti».

L’accordo sottoscritto con l’Uefa prevede servizi e attività sui territori coinvolti. Le società locali del gruppo tricolore stanno lavorando a un programma dettagliato, che comprende una serie di eventi di supporto alla sponsorship.

Unicredit ha acquistato un pacchetto personalizzato con uno specifico focus nei 22 paesi in cui è presente il marchio: Austria, Azerbaijan, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica ceca, Estonia, Germania, Kazakistan, Kirghistan, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina, Ungheria e, naturalmente, Italia.

«Uno dei vantaggi della Uefa Champions League è che attrae un’ampia audience: è popolare sia per la clientela retail che per quella private, oltre a un interesse crescente nel pubblico femminile», continua Antonella Massari. «Quindi la sponsorizzazione è un interessante mezzo di marketing per tutte le nostre società. Stiamo predisponendo un piano dettagliato che coinvolgerà, tra l’altro, tutti i dipendenti del gruppo».

Il nuovo contratto di partnership segue quello già attivato, sempre da Unicredit group, in occasione degli Europei di calcio (Austria/Svizzera2008). Bank Austria, istituto di credito austriaco appartenente al gruppo Unicredit, infatti, è stato uno dei quattro sponsor nazionali dell’evento continentale, sfruttato soprattutto a livello pubblicitario. La banca austriaca ha preparato un immenso cartellone che avvolgeva la sede dell’istituto a Vienna ed ha attivato numerose azioni di ospitalità durante le gare ufficiali.