Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 24 Sabato calendario

David Zard, 66 anni, impresario e produttore musicale, di fede ebraica e nato a Tripoli, da dove scappò a 25 anni, dice che quando arrivò in Italia trovò un paese straordinario, «tanto caos ma anche tanta libertà»: «Ricordo i poliziotti e i finanzieri che aiutavano noi profughi dalla Libia a portare i bagagli»

David Zard, 66 anni, impresario e produttore musicale, di fede ebraica e nato a Tripoli, da dove scappò a 25 anni, dice che quando arrivò in Italia trovò un paese straordinario, «tanto caos ma anche tanta libertà»: «Ricordo i poliziotti e i finanzieri che aiutavano noi profughi dalla Libia a portare i bagagli». Conosce Veltroni da quando era ragazzo, «quando contestava i miei concerti. E i suoi, insieme agli estremisti, venivano e mi buttavano di tutto, incluse le molotov, perché i concerti dovevano essere liberi». Secondo lui il guaio dell’Italia è che «non ha mai avuto una Rivoluzione francese che ha decapitato in tutti i sensi il potere».