Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 22 Giovedì calendario

Gustavo Raffi, avvocato ravennate e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, criticato dai massoni perché si candida per la terza volta a capo dell’organizzazione, mentre secondo i suoi avversari sarebbe ineleggibile

Gustavo Raffi, avvocato ravennate e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, criticato dai massoni perché si candida per la terza volta a capo dell’organizzazione, mentre secondo i suoi avversari sarebbe ineleggibile. La norma per cui «il Gran Maestro dura in carica cinque anni ed è rieleggibile per un solo mandato di pari durata» è divenuta «il Gran Maestro è rieleggibile per un mandato di pari durata». Si giustifica Raffi: «Io sono stato eletto la prima volta nel ”99 con un sistema e sono stato rieletto nel 2004 con un sistema radicalmente diverso, più democratico. Per me l’ultimo mandato sarà il prossimo. Non avrei voluto neanche ricandidarmi, ma sono stato costretto a farlo». Per fare il Gran Maestro prende un’indennità di circa 129 mila euro. Lo accusano anche di aver fatto organizzare le trasferte a Rimini, la sua città, per la riunione annuale della Gran Loggia, dalla Tamarindo, «tour operator della famiglia Raffi...». «Non è il tour operator della famiglia». Di chi è? «Di un membro della mia famiglia». Quale membro? «Un fratello massone». Fratello massone? «Va be’, è anche mio fratello». Su Internet si moltiplicano le proteste: «golpista», «pataccaro», «azzeccagarbugli», «uso a metodi staliniani», «attaccato in modo passionale alla poltrona», «necessita una ghigliottina iniziatica», «Aridatece Er Puzzone Di Bernardo» (altro ex Gran Maestro). Raffi ha una spiegazione: «Pago il coraggio con cui mi sono opposto al ritorno del passato, con cui ho dato la mia definizione della P2: la P2 sta al Grande Oriente come le Brigate Rosse stanno al partito comunista».