Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 21 Mercoledì calendario

Michele Santoro si laureò in filosofia morale all’univesità di Salerno. Votazione: 110 e lode. Il professore era Biagio De Giovanni, che si rammarica: «Non gli ho insegnato l’onestà intellettuale, la sensibilità necessaria a comprendere il dramma delle vicende umane»

Michele Santoro si laureò in filosofia morale all’univesità di Salerno. Votazione: 110 e lode. Il professore era Biagio De Giovanni, che si rammarica: «Non gli ho insegnato l’onestà intellettuale, la sensibilità necessaria a comprendere il dramma delle vicende umane». Altri ricordi su Santoro: per esempio gli esordi come giornalista, alla Voce della Campania, da dove «bersagliava sia Antonio Bassolino, allora segretario regionale, sia Maurizio Valenzi, allora sindaco di Napoli». Così, per toglierselo dai piedi, «il Pci fece in modo che Santoro andasse a Roma e venisse preso in Rai». Tra gli studenti di De Giovanni c’è anche Lucia Annunziata.