Ansa.it 27/1/2009, 27 gennaio 2009
In Giappone debutta un nuovo sistema per controllare con il cellulare in ogni momento che il proprio livello di stress non abbia superato la soglia di allarme
In Giappone debutta un nuovo sistema per controllare con il cellulare in ogni momento che il proprio livello di stress non abbia superato la soglia di allarme. L’idea, che è stata battezzata "Indice della ciotola del pesciolino", arriva dalla collaborazione tra Sakurai Co., azienda attiva nel settore della salute mentale, e un gruppo di ricercatori dell’università di Tokai. Alla base del check psichico c’è un questionario composto da nove domande. Il risultato è immediatamente disponibile tramite la rappresentazione grafica di una ciotola con dentro un pesciolino, che cambia colore e apparenza a seconda del livello di stress. Il pesciolino rosso rappresenta un affaticamento mentale generico, mentre quello nero è indice di stress interpersonale. Il gatto - che può apparire minaccioso all’esterno della ciotola - significa stress sociale, mentre le crepe sul vetro, come l’intorbidirsi dell’acqua, sono segnali di rapido peggioramento dello stato mentale. Secondo gli sviluppatori del progetto, che sarà lanciato sul mercato il mese prossimo, il sistema sarà utile per individuare in tempo sintomi sottovalutati di disordine mentale.