Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 27 Martedì calendario

Poesia dedicata ai rotoli di carta igienica per salvaguardare l’ambiente: è l’eccentrica trovata di un gruppo di ecologisti giapponesi, che sostiene di aver trovato un modo efficiente per tagliare lo spreco di carta nelle toilette pubbliche

Poesia dedicata ai rotoli di carta igienica per salvaguardare l’ambiente: è l’eccentrica trovata di un gruppo di ecologisti giapponesi, che sostiene di aver trovato un modo efficiente per tagliare lo spreco di carta nelle toilette pubbliche. Secondo il centro di ricerca "Japan Toilet Labo", una "poesia da bagno" - come viene ufficialmente definita - ben posizionata all’altezza degli occhi di chi sta sulla tavoletta è in grado di diminuire fino a un massimo del 20% l’utilizzo di carta igienica per ogni "sessione". «Ama la toilette», recita una di queste poesie, e ancora: «Quella carta ti conoscerà solo per un momento». «Puntiamo ad appendere le nostre poesie su almeno 1.000 toilette pubbliche», dichiara Ryusuke Nagahara, rappresentante del Japan Toilet Labo, che poi aggiunge: «Ci siamo chiesti cosa mai potessimo fare per l’ambiente nel bagno. La risposta è stata di risparmiare carta e acqua». Con questa insolita iniziativa il gruppo dei "poeti da bagno" spera di ridurre gradualmente lo spreco di carta igienica, che nei bagni pubblici nipponici è utilizzata in grande quantità - a differenza delle case - dal momento che è gratuita.