Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 29 Giovedì calendario

Morbillo record. L’Italia si distingue per l’alta incidenza di morbillo: nel biennio 2006-2007 l’85 per cento dei casi si è verificato in cinque paesi europei, tra cui il nostro (lo studio è apparso su Lancet)

Morbillo record. L’Italia si distingue per l’alta incidenza di morbillo: nel biennio 2006-2007 l’85 per cento dei casi si è verificato in cinque paesi europei, tra cui il nostro (lo studio è apparso su Lancet). Il motivo? La mancata copertura totale delle vaccinazioni. Gli altri paesi sono Gran Bretagna, Romania, Svizzera e Germania. Sette casi sono risultati fatali, uno di questi in Italia.