Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 29 Giovedì calendario

Cala il numero delle rapine in banca, ma non ovunque. Gli esperti dell’Abi, l’associazione presieduta da Corrado Faissola che riunisce gli istituti di credito, nell’elaborare i dati sulle rapine compiute nei primi 6 mesi del 2008 si sono trovati di fronte a qualche sorpresa: i colpi agli sportelli sono aumentati in Campania (75 rapine contro le 54 precedenti) e Puglia (87 contro 69), ma anche nelle piccole e pacifiche Basilicata e Umbria, regione questa dove sono aumentate da 13 a 20

Cala il numero delle rapine in banca, ma non ovunque. Gli esperti dell’Abi, l’associazione presieduta da Corrado Faissola che riunisce gli istituti di credito, nell’elaborare i dati sulle rapine compiute nei primi 6 mesi del 2008 si sono trovati di fronte a qualche sorpresa: i colpi agli sportelli sono aumentati in Campania (75 rapine contro le 54 precedenti) e Puglia (87 contro 69), ma anche nelle piccole e pacifiche Basilicata e Umbria, regione questa dove sono aumentate da 13 a 20. Nel complesso però, si legge nel rapporto messo a punto dal centro di ricerca dell’Abi sulla sicurezza, le rapine in banca sono diminuite in 13 regioni su 20.