Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 29 Giovedì calendario

Al Parlamento non resta che andare a Lourdes? Non è uno scherzo: il 6 e 7 febbraio 160 deputati e senatori cattolici, di maggioranza e opposizione, andranno in pellegrinaggio a Lourdes per i 150 anni delle «apparizioni»

Al Parlamento non resta che andare a Lourdes? Non è uno scherzo: il 6 e 7 febbraio 160 deputati e senatori cattolici, di maggioranza e opposizione, andranno in pellegrinaggio a Lourdes per i 150 anni delle «apparizioni». L’iniziativa del vicepresidente della Camera Maurizio Lupi (Pdl, foto), vicino a Cl, e di monsignor Rino Fisichella vede un ricco parterre di adesioni. Dal ministro della Giustizia Angelino Alfano (Pdl) a Pier Ferdinando Casini (Udc), a Nicodemo Oliverio (Pd). A far visita alla grotta della Madonna anche Valentina Aprea (Pdl), Paola Goisis (Lega), Francesco Barbato (Idv). «Almeno nella vita spirituale siamo uniti» dice Aprea. «In Parlamento c’è una comunità cristiana che si ritrova insieme anche ogni mattina alla messa» ricorda Lupi. Ci sarà più dialogo politico dopo Lourdes? «I pellegrini chiedono sempre la grazia...».