Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 24 Sabato calendario

Londra, per anni una delle città più costose del mondo, sta diventando la destinazione prediletta degli ”shoppettari” a caccia del lusso low-cost

Londra, per anni una delle città più costose del mondo, sta diventando la destinazione prediletta degli ”shoppettari” a caccia del lusso low-cost. Tedeschi che vogliono comprare una Porsche, egiziani in cerca di case, mediorientali a Harrods: ricchi compratori stanno dirottando sul Regno Unito per approfittare dei vantaggi di una sterlina in picchiata. Una Aston martin Dbs costa 60 mila euro in meno in Inghilterra rispetto all’Europa, secondo un rivenditore di auto di lusso inglese. E degli europei stanno comprando dai commercianti inglesi Porsche col volante a sinistra per riportarle al continente. ”I tedeschi comprano macchine tedesche da noi e le riportano in Germania e costa meno – dice Raj Bedi, direttore di Import Marques − è bizzarro”. Un altro rivenditore di lusso, Hr Owen, conferma di avere visto una ”crescita significativa” degli acquisti da parte di stranieri negli ultimi tre mesi. Il Global Refund, che aiuta i turisti ad avere il risarcimento dell’Iva sugli acquisti fatti nel Regno Unito, ha visto una crescita degli acquisti del 55% a dicembre. Gli arabi pesavano per il 45% del totale. Anche la caduta dei prezzi delle case è molto attraente per gli stranieri: una casa che costava tre milioni di sterline a settembre 2007 oggi in yen giapponesi costa meno della metà, mentre gli egiziani risparmierebbero il 45%.