Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 24 Sabato calendario

Michelle Obama alle prese con l’ossessione per la nuova "first family". La moglie del neopresidente degli Stati Uniti si è indignata quando ha scoperto che la società produttrice di giocattoli Ty ha messo in commercio due bambole che hanno il nome delle sue figlie: Sweet Sasha e Marvellous Malia, alte 30 centimetri, morbide e snobabili

Michelle Obama alle prese con l’ossessione per la nuova "first family". La moglie del neopresidente degli Stati Uniti si è indignata quando ha scoperto che la società produttrice di giocattoli Ty ha messo in commercio due bambole che hanno il nome delle sue figlie: Sweet Sasha e Marvellous Malia, alte 30 centimetri, morbide e snobabili. "E’ inopportuno usare privati cittadini, giovani, per scopi di marketing", ha affermato una portavoce della signora Obama. Ma l’azienda si difende dicendo di aver scelto i nomi "solo perché sono belli". Fatto sta, però, che nel giro di pochi giorni e dopo l’apparizione pubblica della famiglia Obama, le bambole, che costano 10 dollari, sono andate a ruba