Wall street Journal, 23 dicembre 2009, 23 dicembre 2009
La teoria di chi pensa che Grecia o Italia potrebbero lasciare l’euro è più o meno così: liberate dalle redini di una politica monetaria unica e tornate a una propria valuta queste nazioni potrebbero svalutare la moneta per dare alla propria industria un buon vantaggio competitivo
La teoria di chi pensa che Grecia o Italia potrebbero lasciare l’euro è più o meno così: liberate dalle redini di una politica monetaria unica e tornate a una propria valuta queste nazioni potrebbero svalutare la moneta per dare alla propria industria un buon vantaggio competitivo. Ma non avrebbe nessun senso economico. Ogni beneficio ottenuto da una moneta svalutata avrebbe vita corta, dato che creerebbe un’inflazione galoppante capace di annullare ogni vantaggio degli esportatori. E immaginate cosa succederebbe ai bond di Grecia e Spagna se le due nazioni lasciassero l’euro. Pensate all’Italia, se decidesse di tornare alla lira. Dato che sarebbe evidente che Roma lascerebbe l’euro per svalutare la sua moneta gli investitori porterebbero fuori i loro soldi dall’Italia più rapidamente di quanto la Zecca impiegherebbe a stampare le prime 100 mila lire.