Financial Times, 21 gennaio 2009, 21 gennaio 2009
American International Group – la compagnia assicurativa salvata dal governo americano a settembre con l’apertura di una linea di credito da 150 miliardi di euro – deve ripianare le perdite e risarcire i prestiti, quindi mette in vendita il suo asset più prezioso, American International Assurance, la divisione asiatica
American International Group – la compagnia assicurativa salvata dal governo americano a settembre con l’apertura di una linea di credito da 150 miliardi di euro – deve ripianare le perdite e risarcire i prestiti, quindi mette in vendita il suo asset più prezioso, American International Assurance, la divisione asiatica. Aia è stato per un secolo il centro delle attività di Aig: ha 20 milioni di clienti in 13 nazioni, 200 mila dipendenti, utili da 2 miliardi di dollari nel 2008. In portafoglio vanta preziose proprietà immobiliari a Hong Kong e a Shangai. Aig vorrebbe venderne solo il 49%, in un’ operazione che potrebbe valere 20 miliardi di dollari. Probabilmente alla fine la venderà tutta, gli acquirenti non le mancano, dato che ha già ricevuto 40 manifestazioni di interesse. Tra i candidati ci sono China Life, gli inglesi di Hsbc e Prudential Uk, gli americani di Prudential Us, la canadese Manulife e i tedeschi di Allianz. Le trattative dovrebbero durare 6 mesi, ma non saranno facili, perché il valore di una compagnia di assicurazioni è molto complesso da valutare, dato che presenta molte variabili di premi e penalità.