Corriere della Sera 21/1/2009, 21 gennaio 2009
In Italia quasi un bambino su 10, fra gli 11 e i 14 anni, soffre di un disagio mentale. A lanciare l’allarme sono gli esperti dell’Irccs Eugenio Medea di Lecco, che hanno promosso e coordinato il primo studio epidemiologico italiano realizzato per valutare la diffusione delle patologie psichiche nei pre-adolescenti delle zone urbane
In Italia quasi un bambino su 10, fra gli 11 e i 14 anni, soffre di un disagio mentale. A lanciare l’allarme sono gli esperti dell’Irccs Eugenio Medea di Lecco, che hanno promosso e coordinato il primo studio epidemiologico italiano realizzato per valutare la diffusione delle patologie psichiche nei pre-adolescenti delle zone urbane. I dati, in corso di pubblicazione sulla rivista «European Child and Adolescent Psychiatry», sono stati raccolti su un campione di 3.418 ragazzi reclutati a Milano, Roma, Lecco, Pisa, Rimini, Cagliari, e Conegliano Veneto. La ricerca, che è iniziata 4 anni fa e si chiusa nel 2007, dice che l’8,2% degli 11-14enni mostra segnali riconducibili a disturbi mentali. Se si aggiungono i casi di disagio emozionale (che non sempre sfociano in un disturbo clinico conclamato), la percentuale sale a 9,8%.