Il Riformista 16/1/2009, 16 gennaio 2009
NON SOLO ISRAELE IN 60 ANNI TANTI NUOVI STATI
Caro direttore! Sto perdendo tutti gli amici, perché mi schiero con Israele. Ed essendo tedesco, gli amici più sinceri che ho trovato in Italia, paese dove risiedo da 30 anni, con mio grande dispiacere sono sempre stati, sotto sotto, senza darlo a vedere troppo, un po’ atisemiti; anche questo una volta tanto va detto. L’altro giorno, lei ha scritto che negli ultimi 6O anni tanti sono gli Stati fondati ex novo. Perfavore, mi mandi l’elenco di questi stati; ne ho urgentemente bisogno.
Tanto per cominciare, 60 anni fa nacquero la Repubblica federale di Germania, quella democratica tedesca (riunificate soltanto nel 1990), la Repubblica d’Irlanda. Nel 1952, la Francia ha reso Stati indipendenti Tunisia e Marocco, e otto anni dopo anche il Senegal si è affrancato da Parigi. Nello stesso anno il Congo si è staccato dal Belgio, e a seguire sono nati il Benin, il Burkina Faso, Costa d’Avorio, Benin, Nigeria e Mauritania. Anche l’indipendenza cipriota è datata 1960. Un decennio dopo tocca al Bahrein, e dopo altri dieci anni allo Zimbabwe. Per non parlare di tutto il capitolo che ha ndisegnato la geografia nella ex Jugoslavia, nell’Europa dell’est e nell’ex Unione sovietica dopo la caduta del Muro. La lista, insomma, è lunga e ricca. Israele non è certo un’eccezione.