Financial Times, 20 gennaio 2009, 20 gennaio 2009
Standard & Poor’s ha tagliato il suo giudizio sulla Spagna da tripla A ad AA+. la prima riduzione sui conti di una nazione che aveva tripla A dal 2001, quando S&P ritoccò il rating del Giappone
Standard & Poor’s ha tagliato il suo giudizio sulla Spagna da tripla A ad AA+. la prima riduzione sui conti di una nazione che aveva tripla A dal 2001, quando S&P ritoccò il rating del Giappone. L’economia spagnola mostra una ”debolezza strutturale” hanno detto dall’agenzia di rating. La novità farà salire i costi di indebitamento che Madrid dovrà sostenere nelle prossime settimane per l’emissione di titoli di Stato necessari a pagare il piano anticrisi ideato dalla squadra del primo ministro Luis Zapatero. In Europa sta sorgendo una crescente divisione tra le più robuste economie del Nord e quelle del sud – Spagna, Portogallo, Italia e Grecia – che avrebbero benefici da un indebolimento della moneta unica, come sta accadendo in Regno Unito con la sterlina. In Spagna non hanno drammatizzato molto la cosa. ”Il giudizio AA+ – ha detto il ministro delle Finanze Pedro Solbes – è comunque positivo”.