Finanza & Mercati 16/1/2009, 16 gennaio 2009
VINO, SANDRO CHIA CREA PER PAILLARD
Un connubio tra arte e vino ai massimi livelli: Sandro Chia, uno dei più quotati pittori della Transavanguardia e artista di livello internazionale, crea un’etichetta esclusiva per Bruno Paillard, prestigiosa maison dello Champagne. Il risultato è una limited edition da collezione, che unisce l’eccezionale vendemmia 1996, una delle migliori annate del secolo per lo champagne, a un’opera d’arte unica che Chia ha creato ispirandosi alle caratteristiche specifiche del Blanc de Blancs Bruno Pailard, dotato di grande complessità e profondità.
E’ la prima volta che l’artista italiano presta il suo genio per impreziosire i vini di una cantina d’Oltralpe: fino a ora Chia aveva gelosamente riservato le sue opere alle proprie bottiglie. Da molti anni infatti è produttore di Brunello di Montalcino con l’azienda Castello di Romitrio, gestita insieme al figlio Filippo. Le etichette delle bottiglie prodotte a Castello di Romitorio rappresentano opere uniche dell’artista, considerate veri e propri oggetti da collezione ricercati dagli eno appassionati di tutto il mondo. Filippo Chia spiega com’è iniziata la collaborazione con Paillard: «Il progetto è nato da una reciproca ammirazione: da parte di Paillard per il lavoro di mio padre, e da parte di quest’ultimo per gli champagne della maison. In particolare l’annata 1996 presenta caratteristiche uniche, grazie a una incredibile struttura e capacità di invecchiamento. Il tema dell’etichetta, che rappresenta una figura femminile immersa tra le acque spumeggianti del mare, è proprio la profondità. Per realizzarla mio padre ha svolto un lungo lavoro di preparazione, con molti disegni e bozzetti preliminari, fino al risultato finale».