Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 15 Giovedì calendario

Cesare Battisti, 52 anni e latitante da 28, condannato per quattro omicidi, non tornerà dal Brasile per essere processato ma resterà libero godendo dello status di rifugiato politico

Cesare Battisti, 52 anni e latitante da 28, condannato per quattro omicidi, non tornerà dal Brasile per essere processato ma resterà libero godendo dello status di rifugiato politico. Commento di Oreste Scalzone: «L’Italia strilla e parla di anomalia, ma negli ultimi anni ha chiesto estradizioni a sette Paesi fra cui Canada, Gran Bretagna, Giappone, Argentina, Nicaragua, e le estradizioni non ci sono state». Le cose in Brasile sono andate come sono andate per via di una lettera di Francesco Cossiga, sollecitata dall’avvocatessa francese di Battisti, che in sostanza diceva: «I crimini che la sovversione di sinistra e l’eversione di destra hanno compiuto sono certamente crimini, ma non certamente "crimini comuni", bensì "crimini politici"». Cossiga, è imbarazzato? «No, perché mai? Io quelle cose le ho sempre pensate e dette, e dunque non potevo fare diversamente».