Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 15 Giovedì calendario

I comportamenti più fastidiosi in ufficio, secondo una ricerca dell’australiana Servcorp effettuata su 700 lavoratori di 13 Paesi: non salutare, non offrire mai bevande, parlare a voce alta, dire parolacce, stare continuamente al cellulare, fare troppe domande sulla vita privata e utilizzare cancelleria senza chiedere permesso

I comportamenti più fastidiosi in ufficio, secondo una ricerca dell’australiana Servcorp effettuata su 700 lavoratori di 13 Paesi: non salutare, non offrire mai bevande, parlare a voce alta, dire parolacce, stare continuamente al cellulare, fare troppe domande sulla vita privata e utilizzare cancelleria senza chiedere permesso. I più maleducati sono risultati essere gli australiani: un quarto di loro impreca in ufficio (o lo ritiene accettabile) e la maggior parte non avrebbe problemi a chiamare il proprio capo per nome, incurante delle gerarchie, parlano al telefono ad alta voce e tendono a fare domande molto private ai colleghi.