Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 16 Venerdì calendario

BELPAESE


Il ruolo che le hanno dato - sottosegretario al ministero del lavoro e politiche sociali - la costringe a misurarsi con temi profondi, duri, dirimenti, dal testamento biologico al caso Englaro. Eugenia Roccella, un passato radicale più che sepolto, un presente di appassionata sintonia con il mondo cattolico, ha però un lato di curiosità leggera che pochi conoscono. La signora è una delle maggiori esperte italiane di storia delle terme, docce, saune, saponi e schiume. Sedici anni fa, Roccella scrisse un libriccino dal titolo «Acqua, sapone e.». Quasi terapeutica l´introduzione: «Il bagno è pronto. Ci immergiamo nel suo caldo abbraccio e un immediato senso di benessere e di soddisfazione ci invade. Il tempo è nostro, l´acqua profumata ci accarezza e ci massaggia, il tepore scioglie i muscoli. Chiudiamo gli occhi, beati: la serata può attendere.».