Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 16 Venerdì calendario

GIURAMENTO DI OBAMA


Caro Romano, è così difficile giurare da presidente? Sono stati mostrati brandelli delle prove generali della cerimonia di insediamento del prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Per verificare che tutto andasse per il verso giusto sono state utilizzate delle controfigure: finto presidente, finta first lady e relative finte figlie.
Cosa c’è di tanto compless o in una cerimonia del genere che un presidente che per anni si è preparato per parlare in pubblico non sia in grado di leggere o di pronunciare ripetendo la formula rituale che chiunque imparerebbe a memoria senza troppi fastidi?
Elso Noro


La «prova generale» è un’abitudine molto diffusa nella società americana per ogni tipo di occasione solenne e formale. Accade anche per i matrimoni. Il giorno prima della cerimonia la sposa, lo sposo, i genitori, i testimoni e il ministro officiante si danno appuntamento in chiesa e mettono in scena un matrimonio fittizio. Per non sbagliare il giorno dopo.