Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 16 Venerdì calendario

Padre Giuseppe Bertaina, 82 anni. Originario di Madonna dell’Olmo in provincia di Cuneo, ordinato sacerdote nel 1951, era nato da una famiglia con 13 tra fratelli e sorelle tre delle quali - Carla, Vincenza e Tommasina - avevano scelto la vita religiosa

Padre Giuseppe Bertaina, 82 anni. Originario di Madonna dell’Olmo in provincia di Cuneo, ordinato sacerdote nel 1951, era nato da una famiglia con 13 tra fratelli e sorelle tre delle quali - Carla, Vincenza e Tommasina - avevano scelto la vita religiosa. Missionario in Kenya da trent’anni, innamorato dell’Africa, «buono, umile, generoso, una vita dedicata ai bambini di Nairobi e all’insegnamento», l’altra mattina era nell’istituto di Filosofia dei missionari della Consolata, di cui era rettore e amministratore, quando arrivarono due uomini e una donna «ben vestiti» che forse per rubare pochi spicci lo picchiarono, gli legarono mani e piedi, e per non farlo gridare gli ficcarono in bocca dei pezzi di plastica che lo soffocarono. Tra le 11 e mezzogiorno nell’Istituto di Filosofia dei missionari della Consolata a Langata, area povera nella zona ovest di Nairobi in Kenya.