Ansa.it 15/1/2009, 15 gennaio 2009
Il brunch della domenica è ormai sorpassato. Adesso a Parigi ci s’incontra per il "drunch", da "dinner" (cena) e "lunch" (pranzo)
Il brunch della domenica è ormai sorpassato. Adesso a Parigi ci s’incontra per il "drunch", da "dinner" (cena) e "lunch" (pranzo). Ci si vede a casa o in un locale tra amici la domenica, tra le 17 e le 21, in modo informale attorno ad un buffet leggero. L’idea è di stare assieme e di terminare presto la serata per essere in forma il lunedì mattina. Il vantaggio è quello di non perdere la domenica pomeriggio come avviene per il brunch, che si svolge tra le 11 e le 16. Ci sono centri benessere che il week-end propongono la formula trattamento più drunch, per esempio il Kietud: per 199 euro si può beneficiare di spa e buffet a base di pancakes, noccioline, insalate e champagne. Molti locali e ristoranti parigini si sono ormai adeguati e hanno aggiunto il drunch al loro menu. Il Mini-Palais, il ristorante del museo del Grand-Palais sugli Champs-Elysees, propone dalle 18 alle 23 una formula a 28 euro che include zuppe, carni fredde, dessert e bevande.