Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 14 Mercoledì calendario

Sono ormai milanese d’adozione ma leccese di nascita.Il padre di Carmelo e Luisa Bene,Umberto,era tra l’altro un grosso compratore di uva,che vedevamo ogni anno a Carmiano:da mio padre e dagli zii Foscarini ha acquistato spessissimo "partite d’uva"

Sono ormai milanese d’adozione ma leccese di nascita.Il padre di Carmelo e Luisa Bene,Umberto,era tra l’altro un grosso compratore di uva,che vedevamo ogni anno a Carmiano:da mio padre e dagli zii Foscarini ha acquistato spessissimo "partite d’uva".A me vendette un immobile in via Degli Antoglietta angolo Leonardo Prato,con annessa cantina,che da anni orgogliosamente chiamo"La Cantina del Carmelo",il che è inoppugnabile.Abbiamo naturalmente avuto amici comuni,di cui qui non parlo.Una delle cose più divertenti e misteriose che mi fu detta di Luisa Bene fu che voleva "fare teatro".Da ragazza voleva "fare teatro".Seppi ciò quando Carmelo era agli inizi della sua ascesa.Essendo stato un suo grande ammiratore (del Carmelo intendo),credo di aver visto molti suoi spettacoli,film ecc ma mai mi sono imbattuto in Maria Luisa Bene attrice.Mi chiedevo perché mai Carmelo non le avesse dato ruoli,magari anche minori.Seppi però che si occupava di questioni amministrative dell’"Azienda Bene".Oggi mi chiedo se,in queste sue clamorose dichiarazioni,non ci sia la voglia di "mettere in scena" uno spettacolo da Lei desiderato per tutta una vita,lo spettacolo dei Fratelli Bene,l’ultimo.