Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 13 Martedì calendario

Lunedì la Spagna è diventata la terza nazione europea in tre giorni a ricevere un avviso da Standard & Poor’s per il rischio di riduzione del giudizio sui conti pubblici

Lunedì la Spagna è diventata la terza nazione europea in tre giorni a ricevere un avviso da Standard & Poor’s per il rischio di riduzione del giudizio sui conti pubblici. Prima di lei era toccato (venerdì) a Grecia e Irlanda. stato l’alto livello di indebitamento del settore privato a spingere l’agenzia di rating a diffondere il ”public finance warning” su Madrid. Presto riceveranno un simile avviso anche l’Italia, che ha un rapporto tra debito pubblico e Pil de l 104%, e il Portogallo, che ha un deficit del 12%. Rischia anche il Regno Unito, dove la crisi immobiliare riduce molto le chance di riprendersi dalla crisi. Lo spread tra i titoli di Stato spagnoli e i bund tedeschi a 10 anni si è allargato a 92 punti base dopo l’annuncio. Un livello record. Un anno fa i bond spagnoli erano solo di qualche punto superiori a quelli tedeschi.