Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 13 Martedì calendario

ITALIAOGGI


NEL LIBRO DI CARLO MASI (Viva l’Italia) è riportata una ridicola e imbarazzante dichiarazione di Benito Mussolini all’agenzia americana Associated Press: «Sono contrario alla barba. Il fascismo è contro la barba. La barba è segno di decadenza, la barba viene di moda con l’incipiente declino della gloria imperiale_ Il fascismo fu la giovinezza dei visi sbarbati di fresco. Io devo usare una lama ogni volta che mi rado perché non esistono ancora lamette capaci di resistere a più di una rasatura della mia barba. La migliore, per ora, è la Gillette». Era il 1926. Mussolini faceva il testimonial (volontario e ridicolo) di un prodotto Usa. In barba, è il caso di dirlo, alla futura autarchia.