Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 13 Martedì calendario

MARCO GASPARETTI PER IL CORRIERE DELLA SERA


UN PO’ DI BRIVIDI VAMPIRESCHI LI EMANANO davvero vicolo dei Mazzoni, stradina tutta archi e decrepiti palazzi dietro Piazza dei Priori, cuore e salotto del centro storico.
E nelle notti di gennaio, quelle di novilunio, sembra quasi di scorgerli i maledetti Volturi, famiglia di succhiasangue nemica di Bella ed Edward, gli innamorati cronici protagonisti della saga di Twilight, i romanzi best seller (e adesso pure film) che hanno mandato in visibilio i ragazzini di mezzo mondo. E che, nonostante la crisi, stanno rilanciando il turismo di Volterra, gioiello etrusco e medievale in provincia di Pisa a metà strada tra il mare della Maremma livornese e i fasti di Siena.
Da quando è uscito New Moon, secondo romanzo della trentacinquenne scrittrice americana Stephenie Meyer ambientato in parte nel borgo toscano, Volterra è meta di centinaia di fan a caccia dal vivo delle emozioni delle pagine più oscure e romantiche del racconto. Una passione diventata apoteosi da quando su Internet si è diffusa la notizia di un sequel del film che potrebbe essere girato a Volterra a primavera.
Con grande soddisfazione di sindaco e responsabili del turismo e del bilancio che prevedono un boom turistico e già stanno pensando al modo giusto per attirare il maggior numero di fan, americani soprattutto.
«Riceviamo centinaia di lettere email quasi ogni giorno – conferma Cesare Bartoloni, il sindaco ”. Giovani e no interessati alla nostra città. Che è bella anche senza vampiri, ma se sono d’aiuto, ben vengano… ».
Il primo assaggio della Volterra- mania a maggio quando è arrivata l’autrice, Stephenie Meyer, per presentare New Moon, appena pubblicato da Fazzi editore. «A dirle la verità io non sapevo neppure chi fosse questa Meyer – confessa il sindaco ”. Ma lo abbiamo capito subito dopo quando è arrivata una carovana di pullman di suoi devotissimi lettori». Nel weekend sono centinaia le nuove presenze a caccia di Volturi e vampiri e dagli Stati Uniti è stato organizzato dal 4 al 9 luglio il primo tour ufficiale di Twilight con dentiere di plastica dai canini sviluppati e mantelli. A Volterra un entusiasmo simile non si ricorda dagli anni Sessanta. Quando il borgo era frequentato da Vittorio Gassman, Monica Vitti, Alberto Sordi e dalla sua villa Franco Cristaldi annunciava l’arrivo di qualche nuovo film.
Poi, come accaduto per la vicina Castiglioncello, i vip se ne sono andati e la pur bellissima Volterra, tesoro di archeologia etrusca e romana e intatto borgo medievale, è un po’ tramontata. Saranno i vampiri a risvegliarla? Che la Volterra-mania non sia solo una speranza è dimostrato anche dai motori di ricerca online. Sono centinaia i siti e i forum che parlano della cittadina grazie alla saga della Meyer.
«Non sapevo che esistesse Volterra – scrive Denise, studentessa di Chicago ”. Sono andata a vederla dopo aver letto il libro: è bellissima ». Alessandro Furiesi, dirigente del settore Cultura e Turismo del Comune, per la prossima settimana ha organizzato un summit con operatori turistici ed economici. Chiaro l’obiettivo: organizzare eventi a base di mistero.
«Magari facendo un patto con il fantasma di Palazzo Minucci Solaini – scherza Furiesi – che ogni tanto appare. I romanzi della Meyer stanno avendo un effetto insperato, soprattutto a livello internazionale. Non possiamo ancora quantificare i dati ma è certo un aumento di presenze turistiche e se dovesse arrivare il sequel del film credo che sarebbe un boom».
In Comune si cerca di trovare un legame tra vampiri e misteri degli Etruschi. Nessuno scandalo: la crisi succhia più sangue di un vampiro.