Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 13 Martedì calendario

Caro Romano, negli anni Ottanta la Lega era contraria allo sviluppo della Malpensa a difesa della qualità della vita del cittadino, per la salvaguardia dell’ambiente e contro la speculazione che avrebbe gonfiato le casse dei partiti

Caro Romano, negli anni Ottanta la Lega era contraria allo sviluppo della Malpensa a difesa della qualità della vita del cittadino, per la salvaguardia dell’ambiente e contro la speculazione che avrebbe gonfiato le casse dei partiti. Oggi la Lega scende in piazza per l’aeroporto. I cittadini piemontesi sono fortemente preoccupati dal grave inquinamento che verrà dalla prevista terza pista. forse cambiata la Lega che da movimento è diventata partito? Pietro Mattachini pietro.mattachini05@libero.it Non ho alcuna intenzione di negare le incoerenze della Lega, simili del resto a quelle di molti altri partiti politici. Mi limito a osservare che la situazione è cambiata. I borghi vicini all’aeroporto si sono adattati alla nuova realtà anche perché hanno finalmente capito che potevano trarne molti vantaggi. Oggi Malpensa rappresenta lavoro per parecchie decine di migliaia di persone. Che cosa dovrebbe fare un partito politico se non adattare la propria linea al cambiamento delle circostanze?