Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 10 Sabato calendario

”Epilogo”, alla Scala, voce recitante Elio (quello delle Storie tese), testi di Luciano Violante

”Epilogo”, alla Scala, voce recitante Elio (quello delle Storie tese), testi di Luciano Violante. Esempio: «Hurbinek/ Di tre anni / Con la testa /Ridotta a triangolo / Si trascina nel fango / Mentre sorge / il Nero sole / di Auschwitz»; o ancora: «Davanti / al carcere / della Lubjanka / Anna Achmatova / muove / le mani / bianche / di freddo / come farfalle di ghiaccio / prima di entrare / nel cortile / di dolore e fumo». Violante si definisce «un tubo digerente» della musica e mentre lavora ascolta «compositori del Settecento italiano oppure Mozart, o anche Michel Petrucciani» (Egle Santolini, La Stampa 9/1/2009).