Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 14 Mercoledì calendario

Adolfo Panfili, 53 anni, medico di fiducia e consigliere del sindaco di Roma Alemanno, con cui fa anche le scalate in montagna

Adolfo Panfili, 53 anni, medico di fiducia e consigliere del sindaco di Roma Alemanno, con cui fa anche le scalate in montagna. Gli basta un’occhiata per fare le diagnosi: «Mi baso sull’analisi del volto, del colore e della pigmentazione della pelle, dell’assetto dentario, dell’odore, della postura e del modo di camminare. Ippocrate assaggiava addirittura le urine. Io non arrivo a tanto». Molto devoto di Padre Pio, ha un rosario del santo al collo. Sposato con Valeria Mangani, 42 anni, nutrizionista, consigliere per le relazioni esterne di Alemanno. La di lei occupazione, al momento, consiste nel riorganizzare il «parco doni del sindaco»: «Veltroni, quando andava in visita nelle scuole elementari, regalava ”Il piccolo principe”… Carino, per carità, ma con la romanità non c’entra nulla. Per Alemanno ho preparato una raccolta di fiabe locali, dalle oche del Campidoglio a Romolo e Remo, e un altro libro con tutte le armi dei gladiatori, sempre per i più piccoli». Si fa aiutare da un’amica che lavora al cerimoniale di Sarkozy.