Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 11 Domenica calendario

A TAVOLA COL PRESIDENTE


Quali sono stati gli ospiti più illustri?«La Regina Elisabetta ad aprile del 2007 e Papa Benedetto XVI nel 2008, ma nessuno dei due è rimasto a dormire».
Qual´è stata la visita più complicata da organizzare?
«Quella del Papa. stata la più grande cerimonia d´arrivo nella storia della Casa Bianca: c´erano 13.500 persone, la logistica è stata difficilissima».
A che ora cominciano le cene alla Casa Bianca?
«Ad un italiano potrà far sorridere ma si comincia sempre alle 19 e di solito per le 20.30 abbiamo finito e si passa all´intrattenimento».
Quante persone lavorano in cucina?
«Quando ci sono solo il presidente e la famiglia ci sono uno chef e due assistenti. Per le cene di lavoro si aggiungono altri due cuochi».
A che ora inizia il lavoro?
«Ogni mattina alle 7.30 nell´Ala Ovest c´è una riunione dei direttori di tutti i servizi con il capo dello staff del presidente. Dura mezz´ora e mi piace che tutti i giorni, quando faccio il percorso per tornare nel mio ufficio, incontro scolaresche e turisti, perché nonostante le esigenze di sicurezza la Casa Bianca è sempre aperta al pubblico. divertente sentire la reazione della gente quando vede il ritratto di Jackie Kennedy o quando incontra il cane Barney».
 vero che ci sono ospiti che si portano via oggetti come souvenir?
«La gente di solito prende i tovaglioli con lo stemma del presidente o porta via gli asciugamani del bagno, che hanno il marchio presidenziale. A volte dopo una cena spariscono i segnaposti, che sono fatti a forma di aquila. Penso che la gente non si renda conto che non si possono prendere».
In questi giorni si è saputo che la First Lady ha comprato un nuovo servizio di piatti di porcellana cinese.
«Sì, uno è per la residenza privata, per l´uso quotidiano della First Family. un servizio con il disegno di uno degli alberi più famosi della Casa Bianca: la magnolia piantata da Andrew Jackson. L´altro è per eventi di Stato».
Ma George e Laura Bush hanno fatto a tempo a usarli o saranno solo per gli Obama?
«Con il servizio della magnolia stanno cenando tutti i giorni, l´altro è stato inaugurato quando il segretario generale dell´Onu Ban Ki-Moon è venuto a pranzo questa settimana. Abbiamo ancora molti altri eventi negli ultimi dieci giorni. Ma non importa, la Casa Bianca è un museo, questi servizi diventeranno pezzi di storia. La First Lady ha lasciato un bel regalo per la nuova famiglia, anche Hillary Clinton comprò nel 2000, quando stava per andarsene, un nuovo servizio di piatti, quello del Millennio».
Chi gestisce la Casa Bianca?
«Il direttore della residenza e il maggiordomo capo, che governano uno staff di 90 persone. Da due anni il maggiordono è un ammiraglio in pensione della Guardia costiera, Steve Rochon. Il suo predecessore, Gary J. Walter, è stato qui per quasi ventisette anni».
Anita McBride è la memoria storica della vita sociale alla Casa Bianca: per 18 anni ha passato ogni sua giornata nell´ala est, opposta a quella dove c´è lo Studio Ovale. entrata nel 1984 con Ronald Reagan, c´è rimasta con George Bush padre fino alla mattina in cui è entrato Bill Clinton, poi è tornata nel 2001 per gli otto anni di Bush figlio con due incarichi: capo dello staff della First Lady e responsabile dell´ufficio che organizza gli eventi della presidenza. Di origini italiane, Anita è la donna che ha convinto George W. Bush ad indossare il frac per rispettare il galateo quando è arrivata la regina Elisabetta.
Quanti eventi sociali ci sono in una presidenza, tra ricevimenti, feste, cene e pranzi?
«Impossibile tenere il conto. In questi ultimi otto anni la Casa Bianca ha ospitato più di ottanta capi di Stato per pranzi ufficiali e molti di questi sono rimasti a dormire alla Blair House, la foresteria per gli ospiti stranieri. E poi centinaia e centinaia di colazioni, pranzi e cene di lavoro».
Chi resta a dormire alla Casa Bianca?
«Ci sono molti ospiti ogni mese, parenti che vengono per rimanere qualche giorno e soprattutto amici in visita».
Qual è il periodo più ricco di ricevimenti?
«Sicuramente Natale. il momento in cui ci sono più impegni, in 18 giorni arriviamo ad avere anche 24 eventi».