Francesco Tortora Corriere della Sera 12/1/2009, 12 gennaio 2009
Il mese prossimo sarà effettuato il test di volo della Terrafugia Transition, un’auto che riesce a librarsi in aria e a volare in appena 15 secondi
Il mese prossimo sarà effettuato il test di volo della Terrafugia Transition, un’auto che riesce a librarsi in aria e a volare in appena 15 secondi. Ideata da ex ingegneri della Nasa e prodotta dall’omonima società americana, costa 200 mila dollari (circa 149 mila euro) ed è alimentata da un motore da 100 cavalli. Secondo i tecnici che l’hanno costruita, con il serbatoio pieno (è alimentata a benzina senza piombo) riesce a volare per oltre 800 km a una velocità di crociera di 185 km/h. Quando invece percorre le strade ordinarie la velocità massima che raggiunge è di 140 km/h. La compagnia americana ha fatto sapere di aver ricevuto già 40 ordini e assicura che gestire questo gioiello della meccanica è davvero semplice: basta premere un pulsante per far ritirare le ali e trasformarla di nuovo in un’auto. Per gli acquirenti, però, sarà davvero difficile trovare una compagnia disposta ad assicurare il veicolo. Inoltre prima di spiccare il volo l’auto deve percorre un breve tratto di strada e negli Usa l’unico Stato che permette ad un aereo o a qualsiasi apparecchio di decollare direttamente da una strada ordinaria è l’Alaska. In tutti gli altri usare le strade come piste di volo è severamente proibito.