Marisa Fumagalli, Il corriere della sera 11/1/2009, 11 gennaio 2009
PIETRO MARZOTTO, TERZE NOZZE IN SEGRETO
« stata una fuga romantica, sono felice per loro. Ma la moglie di papà era già considerata una madre. Nessun colpo di testa; sto parlando di una coppia consolidata nel tempo». Affettuosità di una figlia, Marina, che commenta le terze nozze del conte Pietro Marzotto, 71 anni compiuti a dicembre, ultimogenito di Gaetano, il fondatore della dinastia tessile di Valdagno. La cerimonia, per pochi intimi, si è svolta ieri mattina, nel municipio di Padova, dove il sindaco Flavio Zanonato ha celebrato il matrimonio dell’imprenditore vicentino con Anna Maria Agosto. Testimone di lui un amico, testimone di lei il figlio di primo letto (la signora è vedova) Francesco Peghin, presidente degli industriali padovani. Assenti giustificati i 4 figli dello sposo (oltre a Marina, Umberto, Italia, avuti dalla prima moglie, Pier Leone, nato da relazione extraconiugale, riconosciuto), mentre nessuno dei fratelli Marzotto era Paolo «Ma lo sa che pensavo che fossero già sposati? Con gli auguri natalizi la notizia non è trapelata» stato messo al corrente dell’evento. «Pensavo che Pietro e Anna fossero già sposati – osserva Paolo ”. Comunque, durante lo scambio di auguri natalizi, la notizia non è trapelata». Neppure Giannino era stato avvertito. E sì che la sera precedente alle nozze, i due fratelli avevano cenato insieme. Vero è che quando si è al terzo matrimonio e l’età non è più verde, la discrezione non fa meraviglia. Tanto più che il conte Pietro, dal 2004, anno in cui uscì dal Gruppo Marzotto, cedendo l’intero pacchetto azionario, ha cambiato vita, rompendo i ponti, non solo industriali, con Valdagno. Venduta villa Valle, la storica residenza di famiglia, al centro del paese, il più giovane ma il più conosciuto degli eredi di Gaetano si trasferì in una dimora solitaria, in una valle di pesca e di caccia tra Caorle e Portogruaro. «I Marzotto, proprietari di Val Zignago, l’avevano ceduta a metà degli anni ’80 – racconta il fratello Paolo ”. Ma Pietro la riacquistò per andare a viverci. un luogo magico, popolato da anatre selvatiche. E lui è un eccellente tiratore». Per le vacanze in montagna, invece, il rifugio è Cortina, che da sempre annovera i Marzotto nell’album dei villeggianti illustri.
Chi conosce Pietro narra di un uomo affascinante (e il cognome è un valore aggiunto), attorniato da molte signore. Tuttavia, con il matrimonio di ieri, le mogli sono tre: Stefania Searle, sposata in giovane età, madre di 3 figli (per inciso, il primogenito Umbertino, che vive a New York, partecipò al Festival di Sanremo del 1987 con la canzone «Conta chi canta»). Quindi, toccò alla nobildonna veneziana Mariolina Doria de Zuliani (nell’intermezzo,si registra la nascita di Pier Leone, venticinquenne, avuto dalla relazione con Titti Ogniben). Si dice che Pietro abbia fatto pazzie per Mariolina: regali importanti, fra cui un palazzo a Venezia (nel quale la coppia andò poi ad abitare), finché lei decise di chiudere, lasciando il marito. Infine, Anna Maria Agosto Peghin, coetanea, vecchia conoscenza del conte. La signora rimase vedova e, qualche anno dopo, i due cominciarono a frequentarsi assiduamente. Rapporto cementato nel corso degli anni, fino alle «romantiche» nozze.