Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 15 Giovedì calendario

Alcuni tra i più recenti yacht club sorgono in città dove il mare non c’è o addirittura in montagna

Alcuni tra i più recenti yacht club sorgono in città dove il mare non c’è o addirittura in montagna. […] Milano vanta la sede della Lega Navale con più iscritti d’Italia. […] A Torino lo yacht club non c’è ancora, ma è nato un comitato promotore. […] Vuoi mettere però uno yacht club in alta quota? […] Ecco, allora, lo Yacht Club Cortina, che è stato lanciato tre anni fa da Gianmarco Rinaldi, consulente finanziario di Modena. La club house è preso il cinque stelle lusso Hotel Cristallo. Tra i soci, ci sono Edoarda Vesel Crociani, l’azionista di maggioranza della Vitrociset; Leonardo Ferragamo, l’editore Carlo Perrone, gli imprenditori veneti Gianni Zonin e Pierluigi Bolla, Dotti Bichi Ruspoli, Vittorio Codecasa, Roberto Kerkoc, Marco Salvi, Alberto Signorini e Norberto Ferretti. Lo è, onorario, anche Mauro Pelaschier, il timoniere di Azzurra. Le Dolomiti si giocano con la Svizzera la partita dello yacht club più alto del mondo: a Gstaad, nell’Oberland Bernese, lo yacht club è stato fondato nel 1998 con la benedizione del re Costantino di Grecia. La club house è stagionale e dal 2003 gode della cornice del Grand Hotel Bellevue, il commodoro è George Nicholson (Camper & Nicholson, uno dei marchi storici della nautica, rilevato ora da Leonardo Ferragamo) e i soci sono circa 400, con passaporti di 27 nazioni diverse. Tra gli ultimi arrivati, in senso solo temporale, c’è Ernesto Bertarelli, il patron di Alinghi. […] A Saint Moritz c’è il Sailing Club, che è stato fondato nel 1941 e rinnovato nel ”76. Il ristorante sociale è il Corniglia, a più di 2.800 metri, dove è stato portato addirittura uno yacht da 60 piedi.