Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 15 Giovedì calendario

La crisi economica tocca anche la Cina, ma il governo conta su massicce riserve e ha stanziato aiuti

La crisi economica tocca anche la Cina, ma il governo conta su massicce riserve e ha stanziato aiuti. 800 milioni: è la forza lavoro cinese su una popolazione di 1 miliardo e 300 milioni. 150 milioni sono i cinesi emigrati dalle campagne in città in cerca di lavoro. Ma 10 milioni sono tornati a casa. 585 miliardi di dollari sono stati messi a disposizione dal governo di Pechino per far fronte alla crisi. Cifra pari al 3 per cento del pil, contro l’1, massimo 2 per cento stanziato da Stati Uniti e paesi europei. 1.900 miliardi di dollari sono le riserve cinesi di valuta estera.