Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 10 Sabato calendario

LA CINA FA IL PIENO DI PETROLIO A BASSO PREZZO


Seguendo l´esempio degli Stati Uniti, anche la Cina sta approfittando del calo del prezzo del petrolio per rimpinguare le sue riserve strategiche. Secondo alcuni esperti gli acquisti compiuti dal governo di Pechino hanno contribuito negli ultimi mesi a rallentare la caduta delle quotazioni del greggio. Zhang Guobao, che dirige l´ente di Stato per l´energia, ha dichiarato al Quotidiano del Popolo che la Cina deve trarre beneficio dalla riduzione dei consumi energetici mondiali, per aumentare le sue riserve. Zhang ha detto che il governo "incoraggerà le compagnie petrolifere nazionali a utilizzare tutte le loro residue capacità di stoccaggio". Fonti occidentali stimano che la Repubblica Popolare ha aumentato le sue riserve strategiche di 25 milioni di barili dall´agosto 2008, il mese in cui cominciò la caduta delle quotazioni del greggio. Ciononostante, la U.S. Energy Information Administration continua a prevedere che nel corso del 2009 i consumi petroliferi mondiali diminuiranno di 85,3 milioni di barili al giorno. Intanto il minor prezzo del petrolio contribuisce a ridurre il valore delle importazioni e quindi ad aumentare l´attivo commerciale cinese. Secondo un´anticipazione dell´agenzia stampa Nuova Cina, l´attivo commerciale cinese nell´intero 2008 raggiungerà 290 miliardi di dollari.