Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 09 Venerdì calendario

I mirtilli sono in grado di inibire la crescita dei tumori e di stimolare il «suicidio» delle cellule cancerose

I mirtilli sono in grado di inibire la crescita dei tumori e di stimolare il «suicidio» delle cellule cancerose. Lo dimostra un esperimento su topi con neoplasia all’esofago condotto da esperti dell’Ohio State Comprehensive Cancer Center e pubblicato sulla rivista «Cancer Prevention Research». Gary D. Stoner e il suo team hanno nutrito un gruppo di roditori con un estratto concentratissimo di mirtilli, rilevando un chiaro effetto preventivo nei confronti delle neoplasie. Secondo gli esperti, per godere dei benefici del frutto un uomo dovrebbe assumere circa 60 grammi di polvere di mirtillo al giorno.