La Stampa 8/1/2009, 8 gennaio 2009
Correre, giocare o anche leggere un libro all’aria aperta, riduce il rischio di miopia nei bambini
Correre, giocare o anche leggere un libro all’aria aperta, riduce il rischio di miopia nei bambini. quanto hanno rilevato i ricercatori del Centre of Excellence in Vision Science dell’Australian Research Council, convinti che il pericolo di miopia si abbassi addirittura del 90% godendo di due o tre ore di luce e aria ogni giorno. I ricercatori australiani, che hanno analizzato la salute visiva di 4 mila studenti, scartano dunque l’ipotesi che i difetti di vista possano essere dovuti alla lettura eccessiva o al troppo utilizzo di televisione e computer. Il motivo per cui si diventa miopi, a loro parere, è il trascorrere troppo tempo dentro casa, sotto le luci artificiali invece di quella solare: «L’intensità della luce esterna, che può essere centinaia di volte più luminosa di quella degli ambienti interni, stimola il rilascio di dopamina, una sostanza che blocca la crescita del bulbo oculare. Tutto questo previene la forma distorta dell’occhio che si rileva nelle persone miopi».