Financial Times, 8 gennaio 2009, 8 gennaio 2009
La prima emissione di titoli di Stato europei del 2009 ha amplificato le paure dei vari governi che intendono ottenere attraverso il debito i soldi con cui sostenere i loro piani di stimolo per l’economia
La prima emissione di titoli di Stato europei del 2009 ha amplificato le paure dei vari governi che intendono ottenere attraverso il debito i soldi con cui sostenere i loro piani di stimolo per l’economia. La Germania ha collocato bund a 10 anni per 6 miliardi di euro, raccogliendo offerte per 5,24 miliardi, l’87% del totale. stata la seconda peggiore asta di titoli pubblici del dopoguerra tedesco. L’ultimo fallimento di un bund tedesco risale al luglio del 2000, dopo la bolla dei titoli tecnologici. Anche l’Olanda ha visto un’asta andata male, il Regno Unito e l’Italia sono stati costretti ad alzare i rendimenti per non fallire, la Spagna e il Belgio hanno cancellato le offerte per la scarsità della domanda. Il bund tedesco è il titolo di Stato più affidabile al mondo. I governi occidentali intendono emettere debito per circa 3.000 miliardi di dollari complessivi quest’anno. il triplo di quanto raccolto nel 2008.