Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 07 Mercoledì calendario

UNA SPIA NEL CILINDRO [...]

Nato nel 1938 in California, Panetta aveva infatti cominciato la sua carriera negli anni ’60 lavorando per parlamentari repubblicani, fino a diventare nel 1969 segretario di un ministro di Richard Nixon. Solo nel 1971 cambiò affiliazione e si iscrisse al partito democratico perché, così racconta, il partito repubblicano si stava spostando troppo a destra contro i diritti civili. Nel 1976 fu eletto per la prima volta deputato. Sarebbe stato rieletto altre otto volte (negli Stati uniti il mandato dei deputati dura solo due anni, mentre quello dei senatori è di sei).
Nel 1993 abbandonò il suo seggio e accettò la nomina a un posto minore nell’amministrazione Clinton, prima di diventare capo dello staff della Casa bianca, posizione di enorme potere: il nuovo capo dello staff della Casa bianca di Obama è Rahm Emanuel, politico e deputato dell’Illinois, anch’egli clintoniano. Con la nomina di Panetta la presidenza Obama si presenta così sempre più clintoniana.