Sergio Rizzo Corriere della Sera 8/1/2009, 8 gennaio 2009
Da uno studio dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) il Comune dove gli asili nido sono più costosi è Leonforte, 14 mila anime in provincia di Enna: 15
Da uno studio dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) il Comune dove gli asili nido sono più costosi è Leonforte, 14 mila anime in provincia di Enna: 15.746 euro, ovvero 1.312 euro al mese per un anno intero. Segue Ascoli Piceno, dove un posto al nido comunale costa 15.656 euro l’anno. Scendendo nella classifica si incontrano la città ligure di Ospedaletti (15.575), il paese siciliano di Piraino (15.399), poi Roma (15.049 euro l’anno), Ventimiglia (14.622), Vimercate in provincia di Milano (14.483), Venezia (14.098), Nizza Monferrato (14.045), Borghetto Santo Spirito in Liguria (13.856), Brescia (13.840), Marcianise in Campania (13.580), Como (13.288). Altri dati: a Milano, città che può soddisfare il 22% delle domande, gli asili nido costano la metà (7.774 euro l’anno) rispetto a Roma, dove il tasso di copertura delle domande è fermo al 14%. Gli asili al Comune di Napoli costano ancora meno (5.830 euro l’anno pro capite) ma il tasso di copertura delle domande non va oltre il 4%. Da questo punto di vista la città che sta peggio è Foggia, dove trova posto nell’asilo pubblico appena un bambino su cento.