Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 08 Giovedì calendario

ALDO GRASSO PER IL CORRIERE DELLA SERA DI GIOVEDI’ 8 GENNAIO 2009


A Milano nevica, ogni tanto, nonostante l’effetto serra.
Da due giorni la città è quasi paralizzata, camminare sui marciapiedi rappresenta un rischio pauroso, qualche tram esce dai binari e spalatori di colore che non hanno mai visto la neve in vita loro fanno quello che possono. Eppure, a sentire i tg nazionali sembrava che la città fosse coperta da una leggera imbiancatura, immagine rafforzata dalle interviste alle autorità locali, secondo cui tutto pareva essere sotto controllo. toccato a una tv locale alzare un velo sulla città e mostrare come stavano davvero le cose. Ieri pomeriggio Antenna 3 ha predisposto una non stop fino alle 23: in studio si sono alternati molti politici e hanno inevitabilmente dato una lettura politica alla situazione d’emergenza. Ma sono state soprattutto le molte telefonate (circa 10.000!), i fax e le mail dei telespettatori (le stesse giunte al web del Corriere) a fornire un quadro reale e drammatico della condizione eccezionale e del caos in cui era piombata la città. A Milano nevica, ogni tanto: la tv non spala la neve ma a qualcosa serve ancora.