Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 07 Mercoledì calendario

Non si sa che fine abbiano fatto le novanta paperelle di gomma che a settembre la Nasa piazzò sotto una banchisa in Groenlandia per studiare il cambiamento del clima, gli spostamenti dei ghiacciai, il flusso delle correnti sottomarine

Non si sa che fine abbiano fatto le novanta paperelle di gomma che a settembre la Nasa piazzò sotto una banchisa in Groenlandia per studiare il cambiamento del clima, gli spostamenti dei ghiacciai, il flusso delle correnti sottomarine. Le paperelle contengono rilevatori satellitari che dovrebbero trasmettere i loro movimenti ma che in questo caso evidentemente non hanno funzionato.