Luigi Offeddu, Corriere della Sera 7/1/2009, pagina 19., 7 gennaio 2009
Non si sa che fine abbiano fatto le novanta paperelle di gomma che a settembre la Nasa piazzò sotto una banchisa in Groenlandia per studiare il cambiamento del clima, gli spostamenti dei ghiacciai, il flusso delle correnti sottomarine
Non si sa che fine abbiano fatto le novanta paperelle di gomma che a settembre la Nasa piazzò sotto una banchisa in Groenlandia per studiare il cambiamento del clima, gli spostamenti dei ghiacciai, il flusso delle correnti sottomarine. Le paperelle contengono rilevatori satellitari che dovrebbero trasmettere i loro movimenti ma che in questo caso evidentemente non hanno funzionato.