Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 06 Martedì calendario

GIUDICI CINESI CONTRO FIAT, PANDA NON STATA COPIATA

Paese che vai, sentenza che trovi. Quella che riguarda la disputa tra Panda e Peri, vetture prodotte rispettivamente da Fiat e Great Wall Motors, cambia a seconda della nazione che ospita il tribunale. Le due auto sono simili: troppo per Fiat, molto poco per Great Wall Motors. Il Lingotto aveva accusato la casa automobilistica cinese di aver copiato il modello Panda. E per questo aveva chiesto al tribunale italiano e a quello cinese di vietare la vandita della Peri. «Non è una macchina diversa dalla Fiat Panda se non nella parte frontale». Con questa motivazione, sei mesi fa, la Corte d’appello di Torino aveva vietato definitivamente al maggiore produttore cinese di auto sportive di importare in Europa la Gw Peri. Sanzione: 15 mila euro di multa per ogni esemplare con targa europea. In questi giorni la parola è passata ai giudici cinesi. E la sentenza è stata ribaltata. Secondo quanto annunciato da Great Wall Motors, il 29 dicembre l’Alta corte della provincia di Hebei ha confermato la decisione presa a luglio del 2008 decretando la vittoria della società cinese nella disputa con Fiat. Respingendo dunque la richiesta del Lingotto, i giudici cinesi hanno rifiutato la tesi dei colleghi italiani e dato il via libera alla vendita della Peri sul promettente mercato nazionale. «Questa è la sentenza finale e conclusiva: nessun ulteriore appello potrà essere presentato”, hanno scritto in un comunicato trasmesso alla Borsa di Hong Kong i rappresentanti di Great Wall Motorrs. Fiat si è limitata a ricordare che Panda non viene venduta sul mercato cinese e perciò non ci dovrebbero essere ricadute negative immediate per il Lingotto.

Seguono alcuni dati di mercato:
Ford, crollo del 32,4% a dicembre delle vendite in Usa ma sale leggermente, al 14,6% (+0,7%), la quota di mercato dela società
Francia: immatricolazioni in calo a dicembre del 15,8% (Fiat cede il 12,8, ma in tutto il 2008 +23,9%)
Tata Motors: a dicembre le vendite crollano del 47% nel mondo (chiude l’anno a -11%)