Roberta Mercuri, 7 gennaio 2009
1) Come assistere a una seduta del Parlamento Mezz’ora prima dell’inizio della seduta bisogna andare in piazza del Parlamento 24, presso la Sala del pubblico
1) Come assistere a una seduta del Parlamento Mezz’ora prima dell’inizio della seduta bisogna andare in piazza del Parlamento 24, presso la Sala del pubblico. Qui, dopo aver presentato un documento d’identità, si compila un modulo di richiesta e poi, compatibilmente con la disponibilità dei posti nelle tribune per il pubblico, si riceve l’autorizzazione nel giro di 45 minuti circa. A quel punto ci si reca in piazza del Parlamento 25 dove gli addetti danno il biglietto di accesso. Prima di entrare bisogna depositare soprabiti, borse, telefoni cellulari e apparecchiature elettroniche. Agli uomini è richiesto di indossare giacca e cravatta. Durante le sedute, il pubblico deve stare a capo scoperto e in silenzio. 2) Vedere il Festival di Sanremo in platea Andare a vedere il Festival di Sanremo in platea non è impossibile. L’Ariston ha una capienza di circa 1.900 posti, che per esigenze scenografiche (le prime cinque-sei file non vengono utilizzate) diventano 1.700. La vendita dei biglietti è gestita dalla Rai. Alla Rai bisogna inviare la richiesta scritta di prenotazione (in carta semplice) dell’intero pacchetto di tutte le serate: non si può prenotare una serata singola. Il prezzo del biglietto dipende dalla posizione in sala: l’abbonamento alle cinque serate del Festival 2008 costava 1.200 euro in platea e 625 in galleria. La prenotazione non garantisce il posto: i biglietti vanno distribuiti a una quantità di personalità politiche o istituzionali e fino a venti giorni prima del debutto non si sa quanti posti saranno davvero disponibili. Una volta ottenuti i posti, bisogna andare a ritirare il pacchetto dei biglietti all’Ariston e saldare. E’ a questo punto che si crea in genere uno stock di biglietti invenduti che si possono comprare magari all’ultimo momento: Tizio, che ha comprato un pacchetto di cinque giorni, è impegnato – mettiamo – il giovedì e perciò restituisce il biglietto di quella serata. Il Festival lo rimette in vendita a favore di chi si è messo in lista. Le richieste sono così numerose che non si possono fare preferenze, gli organizzatori tengono aggiornata una graduatoria apposita. Prezzi: l’anno scorso un ingresso singolo costava 150 euro in platea e 85 in galleria, che salirono a 600 e 285 per la finalissima. 2) Come assistere al Super Bowl Come andare dove Per ottenere un biglietto per il SuperBowl, finale del campionato Usa di football americano, bisogna partecipare a un’estrazione mandando una richiesta, tra il primo febbraio e il primo giugno dell’anno che precede l’evento, al seguente indirizzo: Super Bowl Random Drawing
 P.O. Box 49140 
Strongsville, OH 44149-0140 (viene accettata solo una domanda per indirizzo, eventuali doppioni vengono cestinati). I fortunati selezionati potranno poi acquistare il biglietto online in un certo giorno a partire da una certa ora. I biglietti più economici costano sui 2500 dollari. Il bagarinaggio comunque è all’ordine del giorno, basta dare uno sguardo a siti come Ebay oppure ad altri più specializzati nella vendita di biglietti per avere un’idea del fenomeno. Da sottolineare, inoltre, la presenza dei ”Luxury Box”. Sconosciuti in Europa, sono salotti sistemati in cima alle tribune dai quali è possibile vedere la partita con amici e parenti: dotati di ogni comfort, a seconda dell’orario possono proporre buffet e aperitivi oppure servire la cena (per il Superbowl disputato nel 2006 al ”Ford Field” di Detroit, una luxury box fu pagata 315.000 dollari). Concerto di Capodanno A causa delle sempre più numerose richieste, i biglietti per i Concerti di Capodanno (31 dicembre e quello celeberrimo del 1 gennaio) ma anche per l’anteprima del 30 dicembre sono ordinabili esclusivamente attraverso il sito ufficiale dei Filarmonici di Vienna nel periodo compreso tra il 2 e il 23 gennaio. Un’apposita schermata guiderà il cliente nella procedura di richiesta dei biglietti (si deve specificare il Concerto e il tipo di biglietto). Al termine del periodo di prenotazione (23 gennaio) verranno comunicati i nominativi dei fortunati che potranno partecipare al concerto. L’attuale costo dei biglietti va da 25 a 850 euro per il Concerto del 1 gennaio, da 20 euro a 680 europer il Concerto del 31 dicembre sera e da 130 euro a 380 euro per il Concerto-anteprima del 30 dicembre. Festival di Bayreuth Il Festival di Bayreuth si svolge ogni anno da fine luglio a fine agosto ed è uno degli appuntamenti musicali più prestigiosi e ambiti del mondo. I biglietti emessi sono circa 60.000 mentre le richieste superano quota 500.000. I prezzi variano dai 14 Euro della galleria ai 225 delle prime file della platea. L’unica modalità per avere i biglietti è quella di scrivere un anno prima al seguente indirizzo, preferibilmente in tedesco, francese o inglese e tra giugno e luglio, chiedendo di inviarvi il modulo di prenotazione dei biglietti: BAYREUTHER FESTSPIELE
 Kartenbüro
Postfach 100262
D-95402, Bayreuth, Germania Una volta ricevuto il modulo, occorrerà rispedirlo subito, di solito il 15 di ottobre è la data ultima accettabile. Tra tutti i moduli ricevuti verranno estratti tramite lotteria i fortunati che potranno assistere al Festival dell’anno seguente. L’attesa può essere anche di otto anni (una volta che vi siete iscritti nel database, il modulo vi viene rispedito automaticamente ogni anno). In alternativa, potete presentatevi alla biglietteria del festival al mattino presto, chiedendo se qualcuno all’ultimo momento ha rinunciato. Finale di Wimbledon Per partecipare all’estrazione dei biglietti (Ballot) bisogna prima richiedere il modulo al seguente indirizzo: Ticket Office
 AELTC
P.O. BOX 98 
London SW19 5AE. Poi bisogna inviare il modello compilato entro il 31/12. Se si viene estratti si ha diritto ad acquistare una coppia di biglietti.