Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 07 Mercoledì calendario

CINQUANTA MILIONI SPARITI DAL CONTO, LO SCEICCO FA CAUSA A BARCLAYS

Può capitare a tutti di notare un addebito inaspettato o inspiegabile sul proprio rendiconto bancario. Ma ci sono voluti due anni prima che uno sceicco arabo, fratello dell’ emiro del Qatar, si accorgesse che dal suo conto presso una filiale spagnola della Barclays, terza maggiore banca del Regno Unito, mancavano 50 milioni di euro. Lo sceicco, Abudl Aziz al-Thani, forse non avrebbe nemmeno notato l’ ammanco, senza l’ aiuto di sua moglie, la principessa Kasia al-Thani, che rileggendo i rendiconti ha avuto l’ impressione che i soldi depositati dalla famiglia sul conto ne uscissero misteriosamente subito dopo. Il colpevole, a quanto pare, è un ex-dipendente dello sceicco, che aveva creato un conto fraudolento usando una firma falsificata di al-Thani. Lo sceicco ha fatto causa alla Barclays e dopo una lunga trattativa legale le due parti sarebbero arrivate a un accordo, che prevede un risarcimento, totale o parziale, da parte della Barclays alla famiglia al-Thani, scrive la stampa britannica. Frattanto la principessa Kasia, considerata una delle donne più belle del Qatar, ha lanciato un nuovo business, un sito per vendere regali di lusso: "Mi hanno detto che sono pazza a farlo in un periodo di crisi, ma è stato visitato da 95 mila persone in un mese e le ordinazioni vanno forte", afferma. Forse c’ è una "nicchia" anche per questo. Stando bene attenti ai propri depositi, naturalmente.